Il Governo dei Paesi Baschi ha annunciato di avere prolungato lo stop alle corse fino almeno al 26 luglio. La comunità autonoma spagnola uscirà dallo stato di emergenza domenica 21 giugno, ma i vertici della politica locale preferisce rimandare il ritorno alle corse, demandando alla Federazione ciclistica basca lo sviluppo di un protocollo, in fase di redazione, che garantisca il rispetto delle misure sanitarie. Si tratta di una decisione importante perché i Paesi Baschi sono tra le zone più dedite al ciclismo, soprattutto a livello Elite e Under 23. Dal punto di vista professionistico, persi la Clasica San Sebastian e il Giro dei Paesi Baschi, l’intenzione è quella di farsi trovare pronti già il 2 agosto per il Circuito de Getxo-Memorial Hermanos Otxoa, in vista dell’intenso mese di ottobre che ha in programma la Prueba Villafranca-Ordiziako Klasika e la Grande Partenza della Vuelta a España 2020, con quattro tappe sulle strade basche.
Presentazione Percorso e Favoriti Tour of the Alps 2025
20 Aprile 2025, 20:30
Startlist Tour of the Alps 2025, scopri l’elenco dei partecipanti definitivo
20 Aprile 2025, 20:00
Pagelle Amstel Gold Race 2025: dall’uovo di Pasqua esce la sorpresa Skjelmose – Pogačar è umano, Evenepoel è definitivamente tornato, Van Aert è sempre piazzato
20 Aprile 2025, 19:30
Amstel Gold Race 2025, Remco Evenepoel: “Forse il risultato sarebbe stato diverso se non fossi stato coinvolto nella caduta, ho sprecato molte energie per rientrare”